Graziella Anselmo racconta come ha avuto origine il nome della Compagnia Teatrale “Il Ciclope” di cui lei ha fatto parte. Il nome è stato ideato da un docente sordo americano Joseph Castronovo il quale durante un suo soggiorno a Roma come ospite di Elena Pizzuto, visitò il teatro frequentato da Graziella chiamato “Teatro del Silenzio”. Durante la sua permanenza collaborò con loro, promuovendo tra i vari attori sordi della compagnia la consapevolezza che la Lis è una vera lingua invogliandoli poi a cambiare il nome della compagnia da “Teatro del Silenzio”a “Il Ciclope”. Lui considerava il nome del gruppo teatrale banale e propose loro un nome più creativo, alla vista più accattivante, che potesse attrarre la curiosità delle persone: Ciclope. Il ciclope ha la peculiarità di avere un occhio solo, un deficit, proprio come le persone sorde, che lo rende diverso dagli altri. Graziella e gli altri, dopo averne discusso, cambiarono così il nome della compagnia in “Il Ciclope”.