Skip to main content

Diversità

Black Lives Matter - 1° parte

Scritto il . Pubblicato in Diversità.

Tiziana Gulli presenta una tematica inerente le persone nere. Questo argomento non era mai stato trattato nella comunità sorda, fino a quando la pagina Facebook LIS360 non ha proposto di affrontare il tema chiedendo a Tiziana un intervento. La discussione è nata in occasione del drammatico evento che ha causato la morte di George Floyd, un uomo afroamericano, bloccato a terra per circa 8 minuti da un poliziotto, che gli ha schiacciato il collo con le ginocchia fino a soffocarlo. La vicenda ha creato forte scompiglio, in America, ma anche in Europa, tanto da far nascere il movimento chiamato Black Lives Matter (BLM), che combatte per veder affermato il giusto valore della vita delle persone nere. Tutta la comunità afroamericana si è mobilitata, protestando contro le reiterate ingiustizie del sistema americano ai danni delle persone nere, che invece pretendono lo stesso trattamento riservato alle persone bianche. In Italia sono sorti diversi gruppi a sostegno del BLM, in città come Napoli, Roma e Milano. Grazie al BLM, si è cominciato ad affrontare il tema della discriminazione, presente in vari contesti.