Skip to main content

Cinema Teatro Musica

Gruppo Teatro del Sole

Scritto il . Pubblicato in Cinema Teatro Musica.

Antonino D’Urso, originario di Catania, racconta la sua passione per il teatro e la nascita del “Teatro del Sole”. Dopo l’incontro con il regista udente Pietro Ristagno, il quale rimane affascinato dalla lingua dei segni, i due mettono in piedi una compagnia teatrale in cui sordi e udenti lavorano insieme.

Si crea una sinergia perfetta: gli udenti insegnano ai sordi le tecniche teatrali e questi ultimi trasmettono loro la lingua dei segni. Antonino però sogna una compagnia composta solo da persone sorde, nasce così il “Teatro del Sole” di cui lui è direttore artistico.

L’obiettivo di Antonino è ora quello di portare gli spettacoli in tutta Italia. La compagnia si aggiudica il primo posto in occasione del primo Festival nazionale del teatro sordo a Trieste, il secondo posto durante la seconda edizione del Festival a Palermo e il primo posto durante la terza edizione a Parma nella categoria “poesia”.

L’attività di Antonino con la compagnia inizia nel 1989 e termina nel 2010, anno in cui si trasferisce a Milano. Ma il suo cuore è rimasto lì, con il “Teatro del Sole”.