BANDIERA DEI SORDI
Uno dei simboli ormai sempre più rappresentativi delle Comunità Sorde nel mondo è la “Deaf Flag”, ovvero la Bandiera dei Sordi. La bandiera è stata disegna dall’artista francese sordocieco Arnaud Balard. Nell’immagine si riconosce una mano aperta, che ha le punte delle dita tagliate fuori dalla bandiera, ad indicare l’espansione senza limiti della Comunità Sorda.
La Bandiera dei Sordi con questa configurazione è stata ufficialmente approvata dalla Word Federation of the Deaf il 9 luglio 2023, durante la XXI Assemblea Generale della WFD.
Questo è quanto dice la WFD sulla scelta dei colori sulla bandiera:
“… La bandiera dei Sordi è un simbolo potente per le comunità Sorde di tutto il mondo. Essa è composta di diversi colori.
Il blu turchese rappresenta la comunità Sorda, la lingua dei segni, l’orgoglio e l’unità.
Il giallo è il colore della luce, di uno spirito illuminato, della vita e del “prosperare in armonia”.
Il blu scuro rappresenta la terra, l’umanità e il vivere in accordo con il pianeta. È anche il colore della WFD, il nostro logo è blu, indossiamo nastri blu a sostegno delle persone sorde, e le culture sorde in tutto il mondo riconoscono il blu come rappresentativo delle persone sorde. Nella Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni festeggiamo addirittura accendendo delle luci blu! Il blu è profondamente connesso con le radici della comunità sorda.
Tutti questi colori insieme rappresentano la consapevolezza di una umanità come intrinsecamente varia, una diversità di persone e di lingue sulla terra. Questa bandiera dimostra che noi siamo qui, che apparteniamo a questo mondo, che siamo parte dell’umanità. Le persone sorde sono parte di una ricca diversità che rende l’umanità migliore.
Diffondi consapevolezza con la bandiera. Sventola la bandiera con orgoglio e passione, con la speranza di un mondo dove ovunque le persone sorde possano segnare dappertutto.”
Testo originale qui: https://wfdeaf.org/deaf-flag/